Ci sono tanti luoghi magici lungo il litorale della città. La scogliera è costellata di grotte marine e di posti splendidi da cui godere di una vista unica via terra. Se volete farvi una lunga passeggiata a partire dal centro città raggiungete lo scoglio dell'Eremita, ufficialmente Isola di San Paolo, l'atmosfera è suggestiva, lo scenario al tramonto o all'alba è spettacolare.
Alle grotte, formate per l'azione delle acque e del vento, si aggiungono le lame, antichi corsi fluviali che gli uomini preistorici risalivano per collocare lì i loro villaggi ed utilizzarne gli anfratti naturali.
Poi ci sono le torri costiere costruite nel XVI sec a. C. a scopo di difesa. Il litorale ne presenta due che si conservano ancora molto bene: la Torre di San Vito, costruita nell'omonimo villaggio nel 1698 e Torre Incina costruita su uno sperone roccioso della cala omonima a ridosso del territorio di Monopoli.